Gli immobili del mercato NPL
NPL: Non Performing Loans (o crediti deteriorati)
E’ un mercato nel quale puoi fare acquisti molto convenienti. Si tratta di acquistare crediti o immobili legati a crediti ipotecari, ovvero crediti che hanno alla base un immobile dato a garanzia del prestito a suo tempo erogato dalla banca.
Con Dimorama puoi acquistare ben prima che l’immobile vada in asta.
Acquistare nel mercato NPL è una occasione che conviene a tutti:
- a te che acquisti
- al debitore che si libera dal debito
- alla banca che elimina una passività
Quando il debitore non riesce più a pagare le rate del prestito, ciò diventa un problema anche per la banca. Negli anni le banche, per sostenere il peso dei crediti deteriorati (ovvero di quei prestiti erogati e non saldati che negli anni hanno raggiunto volumi eccessivi) hanno avuto la necessità di attuare strategie alternative: la cessione delle linee di credito a terzi.
Chi può acquistare da questo mercato?
Chiunque, ti guidiamo noi. Troviamo noi gli immobili e ti affianchiamo in tutto il percorso.
Tu devi avere liquidità subito disponibile (anche finanziando) nel momento in cui si avvia l’operazione perché i tempi sono sempre stretti (per questo la categoria degli annunci è chiamata LAST-MINUTE).
Quale differenza tra acquisto pre-asta, saldo e stralcio e crediti?
Le procedure di acquisto sono diverse. Facciamo chiarezza.
Acquisto del credito
E’ principalmente una operazione finanziaria (se vuoi investire) ma può portare anche ad ottenere l’immobile (operazione immobiliare).
Come funziona l’operazione finanziaria: acquisti il credito dalla banca (l’immobile vale 200, la banca ha un credito di 160 e te lo vende a 120) e diventi tu il nuovo creditore. Aspetti l’asta: se l’immobile è aggiudicato a 180 guadagni 60, se l’asta sale aumenta il tuo guadagno.
Come funziona l’operazione immobiliare: l’acquisto del credito può portare anche ad ottenere il bene (ma non è possibile garantirlo). Una volta acquistato il credito è possibile operare attraverso:
- successivo accordo a saldo e stralcio
- richiesta di assegnazione del bene
- partecipazione all’asta
Queste tre opzioni richiedono valutazione specifiche, misurate sul singolo caso (credito, tempistiche, valore immobiliare attuale).
Diciamo che se non riesci ad ottenere l’immobile avrai comunque guadagnato bene.
Se vuoi saperne di più leggi la pagina dedicata all’acquisto del credito
Acquisto pre-asta
Si tratta di acquistare l’immobile pignorato prima che vada in asta. L’operazione si conclude attraverso accordo a saldo e stralcio con il debitore ed il soggetto Creditore (la banca).
Acquisto a saldo e stralcio
E’ la tipologia di vendita che si perfeziona tramite accordo stragiudiziale tra debitore e creditore, con il terzo acquirente che mette i soldi per acquistare il bene e nello stesso tempo, saldare il debito. E’ necessario l’intervento del Notaio e (spesso) del Giudice (se l’asta è già incardinata).
Può riguardare immobili pignorati e non, immobili non ancora in asta o con asta già fissata, o ancora asta con precedente incanto deserto.
Al variare della “maturità” della fase esecutiva (procedura di recupero del credito), l’operazione può risultare più semplice o complessa, ed anche il vantaggio economico può essere più consistente o più ridotto.
Vuoi fare affari con noi? Vieni a trovarci o invia la richiesta di ricontatto

Desideri fare il tuo affare immobiliare?
Richiedi una consulenza gratuita
Ricerca immobile

News, aggiornamenti e il nostro manuale gratuito per fare il tuo vero affare immobiliare


12/12/2024

30/11/2024

29/11/2024

28/11/2024

27/11/2024

12/12/2024

30/11/2024

29/11/2024

28/11/2024

27/11/2024

22/11/2024