Il Blog di Dimorama

16/09/2023

ASTE IMMOBILIARI: Tipologie e differenze

high angle shot of suburban neighborhood

ASTE IMMOBILIARI: Tipologie e differenze

Le aste immobiliari rappresentano un’opportunità unica per acquistare proprietà a prezzi vantaggiosi. Tuttavia, è essenziale comprendere le diverse tipologie di aste disponibili per sfruttarle al meglio. In questo articolo, esploreremo le principali tipologie di aste immobiliari e le loro caratteristiche distintive

Saldo e Stralcio

Il saldo e stralcio rappresenta una procedura finanziaria attraverso la quale un debitore offre al creditore una somma inferiore a quella inizialmente dovuta, permettendo così la chiusura di un debito attraverso un pagamento parziale. Questo approccio può risultare vantaggioso sia per il debitore, che può porre fine alla propria situazione debitoria corrispondendo una somma inferiore rispetto a quella prevista, sia per il creditore, che riceve un pagamento immediato senza attendere l’incerto esito di una vendita all’asta.

È fondamentale sottolineare che il saldo e stralcio non è automatico, ma si basa su un accordo negoziato tra le due parti, debitore e creditore. La percentuale di sconto accordata dipenderà da diversi fattori, tra cui l’importo del debito, le circostanze specifiche e la capacità di negoziazione dei consulenti coinvolti.

Uno degli aspetti più attraenti del saldo e stralcio per il debitore è la possibilità di ottenere uno sconto significativo sul debito pendente. A seconda delle circostanze, questo sconto può superare il 50% o addirittura essere maggiore. Tuttavia, è importante notare che il saldo e stralcio non è un diritto automatico del debitore, ma piuttosto un accordo che viene negoziato in base agli interessi reciproci delle due parti.

Il creditore, d’altra parte, può scegliere se accettare o rifiutare l’offerta di saldo e stralcio. Questa decisione dipenderà dalla sua valutazione della situazione finanziaria complessiva e dalla possibilità di ottenere una soddisfazione migliore attraverso altre vie legali o negoziali.

In conclusione, il saldo e stralcio rappresenta una possibilità per i debitori di chiudere i loro debiti a condizioni vantaggiose, ma è importante capire che non è garantito in ogni situazione. La negoziazione è la chiave per raggiungere un accordo soddisfacente per entrambe le parti, debitore e creditore.

Asta con incanto

L’asta con incanto rappresenta una modalità competitiva per l’acquisizione di immobili, nella quale i partecipanti competono offrendo il prezzo più elevato. In questa procedura, il giudice stabilisce il prezzo base dell’immobile oggetto dell’asta e anche l’importo minimo che i partecipanti possono offrire come incremento sul prezzo base. Di solito, ai partecipanti vengono concessi 3 minuti di tempo per presentare le loro offerte; trascorso questo periodo, il giudice non terrà in considerazione ulteriori proposte. Una caratteristica distintiva dell’asta con incanto è che il partecipante che offre il prezzo più alto non può considerarsi immediatamente il vincitore definitivo. Deve attendere un periodo di 10 giorni prima che la sua vittoria sia confermata. Questo periodo di attesa è importante poiché consente a potenziali altri partecipanti di depositare offerte più elevate presso la cancelleria del tribunale. Tuttavia, affinché una nuova offerta venga presa in considerazione, deve superare il prezzo raggiunto nell’asta con incanto precedente di almeno un quinto. In altre parole, l’offerta successiva deve essere significativamente più alta per essere presa in considerazione. Anche il nuovo vincitore, dopo aver effettuato l’offerta vincente, deve sottostare al periodo di attesa di 10 giorni prima di poter affermare con certezza di aver acquisito definitivamente l’immobile. Questo processo mira a garantire una competizione equa e trasparente tra i partecipanti, consentendo loro di riflettere e di migliorare le loro offerte in un periodo di tempo specifico.

Asta senza incanto

L’asta senza incanto rappresenta un procedimento più rapido e discreto, ed è per questo motivo la modalità di vendita preferita da molte parti coinvolte.

Per partecipare a un’asta senza incanto, è necessario presentare un’offerta sigillata presso la cancelleria del giudice. L’offerta contenuta in questa busta è segreta e irrevocabile, e deve includere il prezzo offerto, i termini di pagamento e le modalità di esecuzione.

Successivamente, il giudice convoca un’udienza pubblica e invita coloro che hanno presentato offerte a partecipare. Durante questa udienza, il giudice apre le buste sigillate, legge il prezzo indicato e assegna l’immobile a chi ha offerto il prezzo più alto.

Nel caso in cui sia stata presentata una sola offerta, questa è considerata valida solo se supera almeno di un quinto il prezzo base dell’immobile.

Come accennato in precedenza, l’asta senza incanto è ampiamente preferita, anche in conformità con le disposizioni della legge 132 del 2015. Questo approccio è considerato più efficiente per diverse ragioni:

  • Aggiudicazione Immediata: L’assegnazione dell’immobile è definitiva fin da subito, eliminando la necessità di attendere il periodo di 10 giorni per eventuali rialzi.
  • Sicurezza: Poiché le offerte sono contenute in buste sigillate, l’asta senza incanto offre una maggiore sicurezza e riservatezza nell’elaborazione delle offerte.
  • Trasparenza: Nonostante la discrezione, l’asta senza incanto garantisce comunque un alto grado di trasparenza nella vendita, poiché le offerte vengono aperte pubblicamente e il prezzo più alto viene rivelato a tutti i partecipanti.
    In sintesi, l’asta senza incanto è un metodo di vendita che combina velocità, riservatezza e trasparenza, rendendola una scelta attraente per chi desidera concludere rapidamente le transazioni immobiliari.

Asta con riserva

Nelle aste con riserva, il venditore si riserva il diritto di accettare o respingere l’offerta più alta. Questo tipo di asta offre al venditore una maggiore flessibilità, ma potrebbe prolungare il processo di vendita. Vantaggi includono la possibilità di ottenere un prezzo equo per il venditore. Gli acquirenti dovrebbero essere consapevoli che l’offerta più alta potrebbe non essere accettata.

Considerazioni Finali:

In conclusione, le aste immobiliari rappresentano un metodo di vendita unico e affascinante che offre diverse opportunità sia per gli acquirenti che per i venditori. Comprendere le varie tipologie di aste, come il saldo e stralcio, l’asta con incanto e l’asta senza incanto, è fondamentale per prendere decisioni informate nel mercato immobiliare.

Le aste di saldo e stralcio offrono un’opportunità preziosa per i debitori di chiudere i loro debiti a condizioni vantaggiose, mentre le aste con incanto mettono gli acquirenti in competizione diretta per ottenere la proprietà desiderata. D’altra parte, le aste senza incanto offrono una soluzione più discreta e rapida per la vendita di immobili.

Ogni tipologia di asta ha i suoi vantaggi e svantaggi, e la scelta dipenderà dalle esigenze e dalle circostanze individuali. È fondamentale consultare esperti immobiliari o avvocati specializzati in aste per ottenere consulenza mirata e prendere decisioni ponderate.

Indipendentemente dalla tipologia di asta scelta, è essenziale prestare attenzione ai dettagli, comprese le condizioni di pagamento e i tempi di chiusura dell’asta. Inoltre, la presenza di un consulente esperto può facilitare il processo e garantire che tutto si svolga senza intoppi.

Infine, se sei interessato a partecipare a un’asta immobiliare o hai proprietà da vendere, considera di contattare Dimorama. Siamo qui per offrire assistenza professionale e guidarti attraverso il complesso mondo delle aste immobiliari.  Entra nel mondo delle Aste immobiliari dalla porta principale e scopri le incredibili opportunità che le aste hanno da offrire.

commercialista professionista aste immobiliari

Desideri fare il tuo affare immobiliare?

Richiedi una consulenza gratuita

Iscriviti alla newsletter

News, aggiornamenti e  il nostro manuale gratuito per fare il tuo vero affare immobiliare

Resta aggiornato

sulle opportunità del mercato immobiliare

Iscriviti alla newsletter: ricevi con continuità interessanti aggiornamenti e le notizie utili per districarti nel complesso mondo degli affari immobiliari.

Riceverai gratuitamente il nostro manuale con tutto ciò che devi sapere per concludere il tuo affare immobiliare.

Ricevi  aggiornamenti e  notizie utili per muoverti nel complesso mondo degli affari immobiliari. Ricevi gratuitamente il nostro Manuale con le istruzioni base utili per concludere il tuo affare immobiliare.