Il Blog di Dimorama

04/04/2022

Perchè sono aumentate le case all’asta da inizio 2022

Un settore che la crisi economica e la pandemia di Covid-19 non ha penalizzato ma anzi, ha fatto crescere, è sicuramente quello delle aste immobiliari, che da inizio 2022 sono aumentate e sono state protagoniste di un vero e proprio boom. Una crescita che ha visto letteralmente raddoppiare il numero di immobili disponibili all’asta. Ma quali sono le motivazioni di questo aumento delle case disponibili e perché potrebbero portare dei vantaggi a chi acquista?

Perchè sono aumentate le case all’asta negli ultimi mesi?  – Qualche dato utile

Le case all’asta in Italia negli ultimi mesi sono aumentate circa del 60 %, un dato in aumento soprattutto al Centro e nel Sud Italia. La stima del valore finanziario delle transazioni, nello scorso anno, è stata di circa 1.5 miliardi di Euro, 1.4 miliardi destinate alle banche al netto delle spese delle procedure. Un valore che equivale a 430 milioni di euro di introiti per l’Erario. 

fonte lavoripubblici.it

Tutti questi immobili all’asta, non sono solo destinati ad uso abitativo come appartamenti in città o villette. La lunga chiusura dovuta alla pandemia ha prodotto sicuramente ingenti danni economici alle strutture legate al turismo come alberghi, ospedali, teatri, ed altre tipologie di strutture ricettive come gli immobili alberghieri.
Per il settore abitativo, più del 60% delle abitazioni all’asta ha un prezzo inferiore ai 100.000 Euro. Una percentuale che sale ancora di più quando si analizzano gli immobili di fascia tra i 100.000 e 200.000 Euro. 

Il 50% dei complessi legati al turismo e alla ristorazione finiti all’asta, presentano spesso un prezzo inferiore al milione di euro, una cifra nettamente inferiore al valore reale dell’immobile.

Questo rialzo della disponibilità di immobili all’asta unito ad un costo favorevole, rappresenta una grande opportunità per chi desidera acquistare e concludere un affare conveniente, visto che è possibile aggiudicarsi un’immobile a un prezzo sensibilmente inferiore a quelli di mercato, raggiungendo decurtazioni di prezzo in alcuni casi fino al 50%.

Perché sono aumentate le case all’asta negli ultimi mesi? Le motivazioni

Una casa che finisce all’asta è la conseguenza di un impegno finanziario che non si è riusciti a rispettare. Spesso, il creditoreprincipale è proprio labanca che a suo tempo ha concesso il mutuo ai proprietari della casa. L’aumento del numero degli immobili in vendita all’asta è un riflesso che l’onda lunga delle sofferenze bancarie non si è ancora esaurita. Anche se molti istituti di credito tendono ad essere meno aggressivie più propensi alla rinegoziazione di accordi con i propri clienti, sul mercato continuano ad arrivare tanti immobili e la velocità con cui avvengono le transazioni non è tale da non contenerne l’esubero crescente

L’ampliamento però del numero di potenziali compratori e una velocizzazione delle procedure di vendita, soprattutto grazie a un sempre maggiore ricorso alla digitalizzazione, suggerisce che il ricambio di immobili disponibili è continuo. Per questo recentemente abbiamo visto una calorosa accoglienza dalle aste telematiche, che in fase pandemica hanno registrato un sensibile incremento medio di aste perfezionate.

Conclusioni

Approfittando quindi della disponibilità alta di immobili e prezzi medi molto abbordabili, partecipare ad un’asta immobiliare è senz’altro l’idea giusta per acquistare la casa adatta a te. I procedimenti non sono però così semplici, ed è sempre meglio farsi affiancare da esperti del settore come lo staff di Dimorama. Grazie ai nostri consulenti, potrai trovare tutte le aste giudiziarie presenti in tutte le regioni italiane e con la loro esperienza potrai essere seguito in tutti gli step di acquisto della tua casa.

commercialista professionista aste immobiliari

Desideri fare il tuo affare immobiliare?

Richiedi una consulenza gratuita

Iscriviti alla newsletter

News, aggiornamenti e  il nostro manuale gratuito per fare il tuo vero affare immobiliare

Resta aggiornato

sulle opportunità del mercato immobiliare

Iscriviti alla newsletter: ricevi con continuità interessanti aggiornamenti e le notizie utili per districarti nel complesso mondo degli affari immobiliari.

Riceverai gratuitamente il nostro manuale con tutto ciò che devi sapere per concludere il tuo affare immobiliare.

Ricevi  aggiornamenti e  notizie utili per muoverti nel complesso mondo degli affari immobiliari. Ricevi gratuitamente il nostro Manuale con le istruzioni base utili per concludere il tuo affare immobiliare.