Il Blog di Dimorama

02/05/2022

Casa all’asta: affidarsi a un consulente o fare da sé?

blog aste immobiliari dimorama

Acquistare un’immobile all’asta può essere un’operazione davvero conveniente. Si possono infatti ricavare guadagni fino al 20% del valore dell’immobile e ottenere tutti i vantaggi della prima casa. Ma sin da subito arriva la fatidica domanda che ci si chiede nell’acquisto di una casa all’asta: affidarsi a un consulente o fare da sé? Comprare casa comprende una serie di fasi delicate e ovviamente con qualche rischio. Per seguire tutto l’iter dell’asta si può agire da soli oaffidarsi ad esperti del settore come le agenzie immobiliarie consulenti. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi che possono portare queste due opposte soluzioni?

Conviene fare da soli?

Procedere da soli è sicuramente una strada gratificante, permette maggiore indipendenza della persona sulle scelte da attuare ed è solitamente una strada praticata da coloro che cercano di abbattere al massimo i costi di partecipazione. Questa soluzione è applicabile se prima si acquisiscono tutte le conoscenze necessarie per poter procedere il più possibile in autonomia. Facendo tutto da soli si può fare a meno dei servizi del consulente che comportano chiaramente un costo, e che andrà poi a gravare sulla spesa complessiva. Non esiste al momento una normativa con dei parametri fissi per determinare la provvigione di un consulente immobiliare. Quindi è necessario informarsi bene sul compenso da versare, onde evitare brutte sorprese (è accaduto che alcuni consulenti abbiano preso come compenso il 6% del prezzo di aggiudicazione dell’immobile all’asta). Bisogna considerare però che il “fai da te” nelle aste giudiziarie è una strada insidiosa e poco battuta dai privati cittadini, a causa dei molteplici aspetti tecnici, giuridici e fiscali che bisogna necessariamente analizzare durante il processo di acquisto di una casa all’asta.   Ci sono poi situazioni non calcolate che potrebbero riversarsi sul nuovo proprietario al momento del passaggio di proprietà come una trascrizione non cancellabile che preclude l’accesso al mutuo, una difformità non sanabile che comporterebbe la rimozione di una stanza dell’abitazione oppure costi di passaggio di proprietà che possono incidere gravosamente sul budget previsto per l’acquisto.

Cosa succede se ci si affida ad un consulente

Rivolgersi ad un intermediario come un’agenzia immobiliare e un consulente per comprare casa all’asta, permette di rendere l’iter di partecipazione e acquisto più semplice e immediato. Partecipare alle aste richiede tempo, soprattutto se si desidera comprare casa in una città diversa dalla propria. Inoltre, non trascurabile, va considerata la difficoltà di affrontare da soli tutta la burocrazia presente nelle aste immobiliari.

I vantaggi della presenza di un consulente sono la possibilità di essere avvertiti sulle migliori offerte di immobili sul mercato, affiancamento nella redazione dei documenti per la partecipazione, aiuto nella compilazione della richiesta di un mutuo, delegare agenzia o consulente alla visita e valutazione dell’immobile e alla partecipazione all’asta, il controllo finale dell’effettivo trasferimento dell’immobile e dell’eventuale liberazione dello stesso.

Considerando gli inconvenienti a cui si potrebbe andare incontro nelle aste, soprattutto se si è inesperti, la presenza di un consulente può essere vista come un investimento iniziale. Inoltre è possibile in molti casi, mettersi d’accordo con l’agenzia e magari ottenere degli sconti.

Fondamentale nel caso ci si affidi ad un consulente, è che la consulenza stessa sia offerta da un professionista esperto e in grado di garantire valore al servizio offerto.

Che decidiate o meno di comprare casa tramite agenzia, valutate la partnership con Dimorama, che grazie al suo staff preparato e altamente formato, vi aiuterà a seguire tutti i passaggi per l’acquisto dell’immobile all’asta. Contattateci per saperne di più. Chiamate la sede più vicina a voi e prendete un appuntamento per il primo colloquio informativo completamente gratuito, dove potrete ricevere i dettagli e i costi di un’operazione gratificante come l’acquisto di una casa all’asta

commercialista professionista aste immobiliari

Desideri fare il tuo affare immobiliare?

Richiedi una consulenza gratuita

Iscriviti alla newsletter

News, aggiornamenti e  il nostro manuale gratuito per fare il tuo vero affare immobiliare

Resta aggiornato

sulle opportunità del mercato immobiliare

Iscriviti alla newsletter: ricevi con continuità interessanti aggiornamenti e le notizie utili per districarti nel complesso mondo degli affari immobiliari.

Riceverai gratuitamente il nostro manuale con tutto ciò che devi sapere per concludere il tuo affare immobiliare.

Ricevi  aggiornamenti e  notizie utili per muoverti nel complesso mondo degli affari immobiliari. Ricevi gratuitamente il nostro Manuale con le istruzioni base utili per concludere il tuo affare immobiliare.